In un contesto economico in continua evoluzione, l’accesso a finanziamenti adeguati rappresenta una leva fondamentale per la crescita e la competitività delle piccole e medie imprese (PMI).
Attraverso una serie di nuovi bandi, la Regione Basilicata si impegna a sostenere l’imprenditorialità locale, offrendo risorse significative per incentivare l’innovazione, la sostenibilità e lo sviluppo economico.
Le informazioni qui presentate rappresentano un’anticipazione di quelle che saranno le prossime opportunità di finanziamento.
Aiuti per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese
Aiuti ad imprese costituende
Per gli aspiranti imprenditori o gruppi di persone che intendono costituire una nuova impresa in Basilicata, sono previsti incentivi fino a € 100.000 (intensità dell’aiuto: 65% in conto capitale).
Questi contributi sono progettati per coprire spese iniziali legate alla costituzione e all’avvio dell’attività imprenditoriale, facilitando l’autoimprenditorialità e la creazione di nuovi posti di lavoro nel territorio.
Aiuti alle imprese costituite da 0 a 24 mesi
Le PMI costituite da meno di 24 mesi possono beneficiare di finanziamenti che raggiungono fino a € 150.000 (intensità dell’aiuto: 65% in conto capitale).
Questi fondi supportano le spese per investimenti iniziali, promuovendo l’innovazione, la competitività e la crescita aziendale. Gli incentivi mirano a stabilizzare le nuove imprese durante i primi anni critici, facilitando un percorso solido verso il successo sostenibile.
Promozione dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili
Produzione di energia da fonti rinnovabili
Con un fondo di 15 milioni di euro, questo segmento supporta progetti che includono la produzione di energia termica ed elettrica attraverso fonti rinnovabili, con contributi fino a € 500.000 per progetto.
Efficientamento energetico di processi produttivi e edifici
Questo segmento, dotato di un budget di 10 milioni di euro, finanzia interventi per ridurre i consumi energetici e migliorare la classe energetica degli edifici aziendali, con contributi anch’essi fino a € 500.000.
Sostegno alle attività imprenditoriali di interesse socio-assistenziale
Questo bando è dedicato a micro, piccole e medie imprese che operano nel settore dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari. Con un fondo di 8 milioni di euro, supporta investimenti per la costruzione, il recupero e l’adeguamento di strutture destinate a fornire servizi di assistenza. Il contributo massimo raggiunge i € 300.000, promuovendo così lo sviluppo di infrastrutture essenziali per il benessere della comunità.
Potenziamento e miglioramento dell’offerta turistica e della ristorazione
Con un finanziamento totale di 15 milioni di euro, questo bando è rivolto a migliorare la qualità e la competitività del settore turistico e della ristorazione in Basilicata. Gli aiuti, fino a € 500.000 per le strutture ricettive e fino a € 200.000 per le attività di ristorazione, mirano a migliorare le infrastrutture esistenti e a promuovere lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali con il fine di arricchire l’offerta turistica regionale.
Conclusione
L’attuale panorama di incentivi regionali offre alle PMI lucane una notevole opportunità di crescere e rafforzarsi in un mercato competitivo. Per le imprese interessate, è essenziale comprendere a fondo i dettagli e i requisiti specifici di ciascun bando per massimizzare le possibilità di successo nell’ottenimento dei fondi.
Per ulteriori dettagli su come accedere a queste opportunità, vi invitiamo a contattare il nostro Studio. La nostra esperienza nel settore della finanza agevolata ci permette di offrire una consulenza mirata e di guidarvi attraverso il processo di candidatura per trasformare le vostre aspirazioni imprenditoriali in realtà tangibile.
Per info chiamare allo 0975 35 44 66 oppure tramite e-mail a critone@genusweb.it e costantino@genusweb.it